Al mio caro papà...

sabato 28 marzo 2009

Insalata di carciofi e rucola


Ingredienti per 4 persone: 4 carciofi freschi, 300 gr. di rucola, 40 gr. di grana, succo di limone, olio e.v. di oliva, sale, pepe
Preparazione: lavate la rucola e mettetela in una terrina. Lavate i carciofi, privateli delle foglie più dure, tagliateli a metà in senso longitudinale e privateli se presente, della peluria all'interno. Una volta puliti, affettateli sottilmente sempre in senso longitudinale e aggiungeteli alla rucola. Versatevi sopra qualche goccia di limone, sale, pepe, olio e.v. di oliva e mescolate. Coprite l'insalata con petali di grana ottenuti con uno sbucciapatate e servite.

Con questa insalata partecipo alla raccolta "Salads" di Susina.

sabato 21 marzo 2009

Branzino all'origano e olive


Avete voglia di mangiarvi un ottimo piatto di pesce, ma non avete molto tempo da dedicare ai fornelli? Il branzino all'origano e olive corre in vostro soccorso. Provare per credere!
Ingredienti: 2 branzini da porzione, olive nere, vino bianco secco, 1 spicchio d'aglio, 1/2 costa di sedano, un ciuffo di prezzemolo, origano, olio e.v. d'oliva, sale e pepe q.b.
Preparazione: lavate ed eviscerate i branzino, ponetelo su una padella con olio evo, uno spicchio d'aglio intero, il sedano tagliato grossolanamente, che in parte utilizzerete per farcire la pancia dei pesci durante la cottura e le olive nere. Spolverate di origano, bagnate il pesce con del vino bianco secco e cuocete il branzino a fuoco moderato per 7/8 minuti per parte, aggiungete il prezzemolo finemente tritato a metà cottura. Togliete il pesce dal fuoco, apritelo eliminando testa, spine e pelle e servite.

lunedì 16 marzo 2009

Baccalà ai porcini e patate


Da sempre nel Triveneto ed in Veneto in particolare, per baccalà (bacalà) si intende quello che nel resto d'Italia è conosciuto come stoccafisso. Quindi per non dare origine ad equivoci, quando leggerete tra gli ingredienti il baccalà (bacalà), dovete intenderlo come stoccafisso. Il baccalà (bacalà) richiede senz'altro tempo ed attenzione, ma il risultato finale ripaga generosamente il nostro lavoro. Se volete conoscere la differenza tra baccalà, bacalà e stoccafisso, andate a trovare la mia amica Rosetta, che nel suo blog Il Fogolar ci offre una vera chicca.

Ingredienti: 700/800 gr di baccalà già ammollato, 2-3 patate, 1 cipolla, 2-3 funghi porcini, 1 bicchiere di vino bianco secco, 1-2.bicchieri di latte intero, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 spicchio d'aglio, olive nere, abbondante formaggio grattugiato (io uso latteria vecchio), olio e.v. d'oliva, sale e pepe.
Preparazione: mettete il baccalà in ina pentola con acqua poco salata e lasciatelo sobbollire per circa 1 ora, schiumandolo ogni volta che è necessario. Tagliate la cipolla, le patate ed i funghi a fettine, cuoceteli in una teglia con olio evo a fuoco moderato. Scolate il baccalà, privatelo delle spine, tagliatelo a grossi pezzi, unitelo alle patate ed i funghi. Aggiungete il prezzemolo e lo spicchio d'aglio, le olive nere il sale e il pepe. Mescolate delicatamente, versate il bicchiere di vino bianco. Quando il vino sarà sfumato aggiungete 1-2 bicchieri di latte intero, altro olio evo ed il formaggio grattugiato. Coprite e continuate la cottura per circa 2 ore a fuoco basso, fino a quando il baccalà diventa tenero e gustoso. Anche se le patate ed i funghi già accompagnano il baccalà, dell'ottima polenta non ci starebbe male.

martedì 10 marzo 2009

Pennette al sugo di Isabella


La mia cara amica Calliope, ha chiesto la mia collaborazione per poter fare oggi un augurio speciale per mamma Isabella, in occasione del suo compeanno, pubblicando una sua ricetta. Oltre che essere un bellissimo pensiero, devo confessare di sentirmi davvero lusingato che abbia pensato a me ed al mio piccolo blog per un evento per lei così importante. Calliope poi, oltre ad essere un'amica a cui voglio bene, è anche una bellissima persona. Vabbè, la festeggiata è Isabella, quindi da un estremo all'altro dell'Italia, gli mando un abbraccio ed esprimo il mio augurio di Buon Compleanno! Procediamo con la sua ricetta.

Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di pasta, una lattina di funghi champignon, una passata di pomodoro da 700 ml, due noci di burro, sale, pepe, mezzo cubetto di dado, una manciata di prezzemolo tritato, una cipolletta, mezzo bicchiere circa di vino bianco .
Preparazione: tritare la cipolletta e soffriggerla leggermente con una noce di burro.
Aggiungere i funghi scolati dall'acqua della lattina e fare insaporire.Versare il vino e lasciare sfumare. Subito dopo aggiungere il mezzo dado sbriciolato e mescolare. Dopo un pò versare la passata, sale e pepe. Far cuocere il sugo fino alla densità desiderata. Aggiungere poi l'altra noce di burro ed il prezzemolo trito. Mescolare e spegnere il fuoco. Scolare le pennette che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata, mantecate brevemente e servite.

AUGURI ISABELLA!
...da Mestolo&Paiolo

Link partner

I miei premi - My awards


 

blogger templates