Mestolo&Paiolo va in vacanza, augura a tutti gli amici ed a tutti i lettori buone ferie, e a chi le ha già fatte...buona permanenza.
Ci rivediamo ad agosto!
Al mio caro papà...
mercoledì 21 luglio 2010
domenica 11 luglio 2010
Insalatina di polpetti e patate
Una ricetta fresca e poco calorica, l'ideale per il caldo opprimente di questa stagione.
Ingredienti: 500 gr di polpetti moscardini (folpi), 50 gr di patate, 1 costa di sedano, un mazzetto di prezzemolo, 1 foglia d'alloro, sale pepe, olio e.v. d'oliva q.b.
Preparazione: pulite i moscardini (folpi), togliendo gli occhi ed il beccuccio e risciacquate bene. Preparate una pentola con abbondante acqua, l'alloro e portate ad ebollizione. Immergeteli nell'acqua, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 - 20 minuti fino a quando diventano teneri. Scolateli, lasciateli intiepidire e tagliateli a pezzetti. Lavate e pelate le patate, tagliatele a pezzi e lessatele. Unite in una terrina le patate e i polpetti, aggiungete il sedano tagliato a rondelle ed i prezzemolo tritato, condite con sale, pepe, olio evo e servite freddo.
Ingredienti: 500 gr di polpetti moscardini (folpi), 50 gr di patate, 1 costa di sedano, un mazzetto di prezzemolo, 1 foglia d'alloro, sale pepe, olio e.v. d'oliva q.b.
Preparazione: pulite i moscardini (folpi), togliendo gli occhi ed il beccuccio e risciacquate bene. Preparate una pentola con abbondante acqua, l'alloro e portate ad ebollizione. Immergeteli nell'acqua, coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 15 - 20 minuti fino a quando diventano teneri. Scolateli, lasciateli intiepidire e tagliateli a pezzetti. Lavate e pelate le patate, tagliatele a pezzi e lessatele. Unite in una terrina le patate e i polpetti, aggiungete il sedano tagliato a rondelle ed i prezzemolo tritato, condite con sale, pepe, olio evo e servite freddo.
Etichette:
Ricette: antipasti di pesce
sabato 10 luglio 2010
Cena di Note con Papageno
Chiusa la prima parte estiva, Cena di Note 2010 dà appuntamento ai buongustai a venerdì 24 settembre, in una delle più belle ville venete che si adorna dello straordinario ciclo pittorico di Gian Battista Tiepolo e del figlio Giandomenico (1757): a Villa Valmarana ai Nani di Vicenza il quartetto dell’Accademia di San Giorgio presenterà le “Fantasie Veneziane” con le sinfonie di Vivaldi, mentre a tavola il palato incontrerà il menù curato da Manolo Rigoni (“Con Gusto Vicenza”) e da Corrado Fasolato, celebre chef del MET Restaurant – Metropole Hotel di Venezia.
Etichette:
Cultura,
Tradizione
Iscriviti a:
Post (Atom)
