
Ringrazio Manu che con la sua raccolta di ricette light, mi ha dato l'opportunità di riprendere questo piatto che adoro per la sua semplicità e la sua bontà. Un piatto composto da pochi e umili ingredienti, che ci fa ricordare le nostre radici ed assaporare il calore ed il piacere della cucina dei nostri nonni.

Preparazione: tagliate a cubetti le fette di pane, abbrustoliteli su una padella con un filo d'olio evo e teneteli da parte. Pelate e tagliate a pezzi la zucca, le carote, la patata e metteteli in pentola a pressione con acqua leggermente salata. Accendete il fuoco e cuocete per circa 15 minuti dopo il primo inconfondibile "fischio"(FSSSSSSS!). Accertatevi che le verdure siano completamente cotte, se avete messo troppa acqua toglietene un pò e tenetela da parte da utilizzare nel caso la crema diventi troppo densa. Frullate tutto nella pentola con il minipimer, aggiungendo una macinata di pepe ed una generosa spolverata di cannella. Versate la crema in ciotole di terracotta, aggiungete un filo d'olio evo, una grattugiata di parmigiano e i crostini di pane. Buon appetito!