
Il 25 aprile a Venezia si festeggia la
"Festa del Bocolo", una festa antica che è diventata una tradizione molto amata dai veneziani. Per capire il significato di questa festa a Venezia, vi rimando a questo
post che pubblicai un anno fa. In questo giorno è tradizione a Venezia preparare i venetissimi risi e bisi, ovvero minestra di risi e piselli, piatto che all'epoca della Repubblica di Venezia veniva offerto al Doge proprio in questa occasione. Per un brodo più saporito consiglio di utilizzare, oltre alle classiche verdure, anche i baccelli dei piselli (ovviamente non trattati). Il piatto deve risultare brodoso.
Ingredienti: 500 gr di piselli freschi, 350 gr di riso, 1 scalogno, 1 fetta di pancetta affumicata, prezzemolo tritato, brodo vegetale, olio e.v. d'oliva, poco burro, parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Preparazione: soffriggete lo scalogno ed il prezzemolo tritati in olio evo e poco burro, con la pancetta tagliata a cubetti, aggiungete i piselli, fateli rosolare leggermente, aggiungete 3 mestoli d'acqua e lasciate cuocere per 10-15 minuti. Quando il brodo bolle versate il riso, portate a cottura mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo se necessario altro brodo caldo. Spegnete il fuoco, versate abbondante parmigiano, regolate di sale e pepe...e buon appetito!