Qualche consiglio su come scegliere ed ammollare il baccalà potete trovare qui. Le dosi degli ingredienti sono indicative, variano a seconda del tipo di baccalà utilizzato. Fate attenzione con il sale, con il baccalà se esagerate non c'è modo di rimediare, quindi cautela, meglio aggiungerne un pizzico alla fine.
Ingredienti: 1 kg di baccalà ammollato, 1 piccola cipolla, 1 costa di sedano, latte, polpa o passata di pomodoro, prezzemolo, olio e.v. d'oliva, 1-2 spicchi d'aglio, 1 foglia d'alloro, 1 mazzetto di prezzemolo tritato, sale e pepe.
Preparazione: pulite e private il baccalà dalle spine e dalla pelle, potete aiutarvi con una pinzetta. In una casseruola versate abbondante olio evo, la cipolla ed il sedano finemente tritati, sbriciolate grossolanamente il baccalà con le dita, aggiungete circa 1 bicchiere di polpa o passata di pomodoro, la foglia d'alloro, l'aglio, poco sale, una macinata di pepe ed il latte, che non deve coprire completamente il pesce, quindi regolatevi da soli per la quantità. Mescolate, coprite e cuocete a fuoco basso per circa 2-3 ore o più se necessario, dipende dalla qualità dello stoccafisso, mescolando di tanto in tanto e controllando che il sugo di cottura non si sia consumato, nel qual caso aggiungete un pò di latte caldo e dell'olio evo. A metà cottura aggiungete il prezzemolo tritato. Servite con dell'ottima polenta abbrustolita.