Scampi a scottadito,...un piatto veloce, senza nessuna difficoltà, alla portata di tutti e da mangaire con le mani.
Ingredienti: 800 gr. di scampi freschi, 2 spicchi d'aglio, peperoncino a piacere, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, una manciata di prezzemolo tritato, olio e.v. d'oliva, sale.
Preparazione: lavate gli scampi sotto acqua corrente, tagliate il loro carapace per tutta la lunghezza lungo il dorso, partendo dalla coda fermandovi all'inizio della testa, questo vi faciliterà molto l'estrazione della polpa quando li consumerete. Fate scaldare l'aglio ed il peperoncino in olio evo, aggiungete gli scampi, lasciateli rosolare ed insaporire per cinque minuti e sfumate con vino bianco. Fate evaporare, aggiungete il trito di prezzemolo, portate a cottura per altri 10-15 minuti e servite. Molto probabilmente i vostri ospiti si leccheranno le dita,..senza rendersene conto.
che buoni cosi gli scampi, mi piace questa ricettina cosi veloce, semplice ma molto gustoso...un buon antipasto !
RispondiEliminaMe encantan las cigalas que es como las llamamos aquí, de la forma que las has preparado tienen que estar riquisimas.
RispondiEliminaUn abrazo y buen día Stefano
buonissimissimissimi:))))))
RispondiEliminaun abbraccio dalla broccola Fiorella
Ciao! anche noi li prepariamo in questo modo: son gustosi, leggeri e buonissimi!!
RispondiEliminabacioni
Già gli Scampi sono favolosi di suo, crudi o cotti sono una delizia!!!
RispondiEliminaQuesta versione ancora non l'ho fatta, ci devo provare...
Grazie Stefano, come sempre le tue ricette sono Ottime!!!
Baci!!
che buona questa ricetta...il condimento non troppo invasivo deve esaltare il sapore naturale degli scampi!
RispondiEliminaUn abbraccio
fra
da leccarsi dita & baffi...
RispondiEliminammmm sono golosissimi!a napoli si fanno spesso cosi davvero divini!!baci imma
RispondiEliminaSemplicemente fantastici! Cottura semplice, massimo rispetto materia prima. Buona giornata Giovanna
RispondiEliminaConfermo assolutamnente che ci si lecca le dita!
RispondiEliminaCiao
BOOOOOOOOOOOOOOOOOOOONIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!
RispondiEliminaIo adoro il pesce, direi che mangio solo quello..e gli scampi fatti in questa maniera esaltano il sapore proprio di questo crostaceo..Mi hai fatto venire voglia di scampi..quasi quasi convinco il mi marito a prenderli per stasera....
Complimenti per questo piatto!! anche ben rappresentato!!
Un abbraccio, Debora.
Che bontà...il pesce è ancora più gustoso mangiato con le mani mica solo con gli scampi ma con tutti i tipi di pesce...bè questo solo a casa mia...
RispondiEliminaciao Stefano, apeena puoi passa da noi che c'è un premio per te!!!
RispondiEliminaCiao un salutone...
RispondiEliminaTi faccio gli auguri di buona Pasqua, da estendere in famiglia, ciao!
RispondiEliminapiatto veloce ma che fà fare una figura super!! bravissimo Stefano!! BUONA PASQUA!! UN BACIONE!!
RispondiEliminasono passata per augurarti buona pasqua per quanto è possibile!! non posterò in questi giorni perchè spero che leggano il mio post segnalazione!!! bacioni
RispondiEliminaI xe boni sti scampi a scotadeo.
RispondiEliminaGrazie
Mandi
E ci credo che c'è da leccarsi le dita :-P Bellissimi davvero!!!
RispondiEliminaTi lascio i miei più cari auguri di una serena Pasqua!!!
A presto, taty
Ciao Stefano, tanti cari auguri di Buona Pasqua a te e alla tua famiglia! Un abbraccio Giovanna
RispondiEliminaCol pesce mi inviti a nozze..lo sai.
RispondiEliminaMa oggi è un giorno Nero.
Con la speranza che tutti i cuori in pena possano trovare dopo la notte.....la luce, senza perdersi nei corridoi insidiosi del buio.
Un abbraccio di silenzio, speranza e preghiera.
(^_^) ciao Stefano,come sempre io adoro le tue ricette che trovano puntualmente i miei gusti (^_^) un abbraccio ti Auguro una Pasqua serena baci baci ♥♥♥♥
RispondiEliminaBuonissimi preprati così, Stefano!
RispondiEliminaBacioni :-)
....gli scampi....
RispondiEliminammmmmmmmmmmm....................
stasera spiedini di pesce che mi verrannno un schifo!
me lo sento! :(
che pasticcioan che sonoooooooo! :(
Buona Pasqua! Ma tanto buona Pasqua, un bacione
azzurra
anch'io, Stefano, li faccio così, solo che al posto del vino metto del brandy e poi gli dò fuoco nel vero senso della parola!! il brandy gli dà un gusto più dolciastro...qualche volta verrano, nella mia cucina,i pompieri di Viggiù!ahahahhaah un abbraccio. broccola Francesca
RispondiEliminaI wish I could have some of this now.
RispondiEliminaadoro gli scampi e così sono buonissimi!
RispondiEliminascusa per la latitanza, a presto!!!