AUGURI!
Caravaggio
Papageno: una parola che da otto anni – per la precisione, dal Vinitaly di Verona del 2003, dove venne presentato il primo numero – nel Nordest d'Italia e, più in generale, nell'area della Mitteleuropa oltre che al Flauto magico di Mozart (è il nome di uno dei personaggi), è associato alla cultura della buona tavola. Papageno è infatti la testata della rivista bilingue – italiano e tedesco – che ogni tre mesi racconta, come spiega il sottotitolo, di “Sapori e saperi tra Adige e Danubio”. Tra le rubriche che fin dal primo numero hanno caratterizzato la linea della rivista, quella di fare “cultura enogastronomica” e non solo informazione, una è stata particolarmente apprezzata e seguita: “La memoria”, ovvero il cibo e il vino nel ricordo di autori di fama.