
La mia cara amica Sally mi ha messo al corrente del Brunch che sta organizzando "Cuoca per caso". Mi piacciono queste iniziative, sono una vera fucina di ricette deliziose, ho deciso di partecipare con un piatto fresco e davvero veloce.
Ingredienti: 4 pomodori belli grossi, 250 gr di tonno sottolio, 4/5 uova, una manciata di capperi, 10/15 olive, un cucchiaio di maionese, sale e pepe.
Preparazione: lavate i pomodori, tagliateli a fette di almeno 1,5 cm di spessore e togliete i semi. Cuocete le uova in acqua bollente fino a farle diventare sode, mettetele in acqua fredda e attendete che si raffreddino. Tritate grossolanamente le olive ed i capperi e metteteli in una terrina con il tonno. Sbucciate e tagliate a metà le uova sode, estraete i tuorli e aggiungeteli agli altri ingredienti. Amalgamate per bene il tutto e regolate di sale e pepe. Aggiungete un cucchiaio di maionese e continuate a mescolare fino a quando la salsa si sarà incorporata al resto degli ingredienti. Prendete un pò di composto e spalmatelo sulle fette di pomodoro, riempiendo gli spazi lasciati dai semi. Guarnite con qualche oliva e ponete in frigo fino a poco prima di servire. Con il composto che avanza farcite le uova sode mettendo un pò di salsa nel vuoto lasciato da tuorlo.
Anche io li faccio pari pari..buoni e freschi nonchè veloci.
RispondiEliminama che buoni!!
RispondiEliminaantipasto leggero,sano e decisamente fresco!
Ecco un piatto meraviglioso per queste giornate afose, bravissimo questa la preparerò al più presto, un abbraccio
RispondiEliminaBuonissimo piatto fresco ed estivo! grazie per la tua partecipazione al Brunch, a domenica! ;-))
RispondiEliminaGrazia.cuocapercaso
ciaoo
RispondiEliminaio faccio i peperoni così.... :)
Questi pomodori sono semplicissimi e buonissimi allo stesso tempo; io poi adoro i capperi e le olive.
RispondiEliminaTina
ma che belli!!!!! buon w.e. baciotti
RispondiEliminaLi faccio quasi uguali, provo al più presto anche la tua versione.
RispondiEliminaE' un piatto fresco e semplice adatto alla stagione.
grazie
Mandi
Ciao Ste, questo patto è una delizia, anche io me lo faccio spesso, ma non con questa bella composizione, io sbatto tutto in una ciotola, condisco e mangio;)
RispondiEliminabuona domenica
ti aspetto!
RispondiEliminaAdoro queste ricette, che sanno tanto di sapore estivo...
RispondiEliminabuonissimi...io per questo piatto uso i pomodori di belmonte...una goduria:-) buon fine settimana
RispondiEliminaAnnamaria
Ottimo Ste!!!!!
RispondiEliminaCi si vede al bruch allora.. ^_^
questa ricetta molto interssante e pure veloce da provare bravoo poi tu li hai presentatimolto eleganti
RispondiEliminaDavvero deliziosi complimeni e buona domenica
RispondiEliminaUèèè...mitico ciao, come va'? Allora ce l'hai fatta a partecipare al brunch...ero gia' in pensiero. Buoni i tuoi pomodori, ideali per questo periodo dell'anno. Buona domenica e ci vediamo in giro, ciao ciao sally;-))
RispondiEliminastefano una buonissima domenica
RispondiEliminabella ricetta
Una ricetta facile e fresca ,oggi la farò per cena.
RispondiEliminaUn grazie a tutte voi per i vostri commenti, sempre graditissimi. Benvenuta a Ady, ti ringrazio qui perché non sono riuscito a la sciare un messaggio nel tuo blog.
RispondiEliminaCara Mercè, grazie della tua visita, fammi sapere se ti sono piaciuti.
Buon inizio settimana a tutte voi,
un abbraccio,
Stefano
uan gran bella ricetta molto divertente
RispondiEliminabuon inizio settimana ;)
RispondiEliminarieccomi!!!
RispondiEliminaciao !!!
ma che bella idea questi pomodori,piaceranno di sicuro a mio marito, li porverò...
eliana
Complimenti, un buon antipasto!
RispondiEliminaEcco! Lo sapevo! Qui si ingrassa solo leggendo...
ciao stefano buona settimana
RispondiEliminache belli questi medaglioni che aspetto invitante proprio un buon antipasto!
RispondiEliminaBuon inizio settimana Stefano!! che bei pomodori freschissimi così farciti !!! bravo!! ciao Pippi
RispondiEliminacarissimo son passata per invitarti a partecipare all'iniziativa di morettina....mi farebbe molto piacere...ti lascio il link
RispondiEliminahttp://morettinacuochina.blogspot.com/2008/07/tiramis-in-coppa.html
un bacio:-)
Annamaria
ummmm posso già saporarlo^^... ti auguro un buon inizio di settimana
RispondiEliminaun bacione^^
Domenica li ho assaggiati anche io, ottimi ;)) Ciao Stefano, buona serata :)
RispondiEliminaQuesto meraviglioso ripieno lo usavo per le uova. Adesso anche nei pomodori!!!!!!!!!!!! che gioia
RispondiEliminaGrazie grazie dell'idea
Pape
Sono buonissimi!
RispondiEliminaottima e semplice idea che copiero' giusto stasera per cena....
RispondiEliminaGrazie a tutti per i vostri commenti.
RispondiEliminaStefano
Uh, questi sì che sono super gustosi! In questi giorni mangiamo prevalentemente insalate e cose fresche, ci hai dato l'idea giusta per la cena di stasera!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&Luca
E' un'idea molto interessante, fresca, veloce, estiva....prendo nota! Ottima presentazione. Complimenti Stefano, sei bravissimo.
RispondiEliminaBuon week end. :-)
Li ho preparati stasera e tra un pò andremo a gustarli..sono belli anche da vedere, col basilico ho fatto le vele tipo barchetta ^_^
RispondiEliminaMi piace (mai termine fu più appropriato) tanto il tuo blog..
invitante, delizioso, stuzzicante.
A presto!!
PROVATI
RispondiEliminameravigliosi, semplici , buoni e freschi
li ho pubblicati.
Grazie
Grazie a tutti per i vostri commenti. mi fanno davvero molto piacere.
RispondiEliminaStefano
Bella anche quest'idea... ero indecisa se far i pomodori ripieni... ma questa versione a fette è deliziosa ;)
RispondiEliminaBuoni questi !!! Ciao Lisa
RispondiEliminaQuesti li faccio sempre anch'io e sono fantastici...
RispondiElimina