Al mio caro papà...
domenica 4 ottobre 2009
Gnocchi con porcini in fonduta di malga
Un classico piatto da preparare in famiglia, gli gnocchi. Sebbene questo non sia stato uno dei migliori anni per la raccolta di porcini nel bosco, qualcuno sono riuscito comunque a reperirlo, ed ho voluto gustarmelo con questo delizioso piatto.
Ingredienti: 1,5 kg di patate, 1 uovo 300-400 gr di farina 00, 300 gr. di funghi porcini, 200 gr di formaggio di malga, tipo latteria o montasio fresco, 2 spicchi d'aglio, 2 ciuffi di prezzemolo, 100 cl di vino bianco (c.a. 1/2 bicchiere), olio e.v. di oliva, sale pepe q.b., una noce di burro.
Preparazione: lavate con cura le patate, lessatele in acqua salata per circa 40 minuti, quando saranno cotte, spellatele e schiacciatele con lo schiacciapatate in una terrina. Unite l’uovo, la farina ed un pizzico di sale. Impastate fino ad ottenere un impasto morbido, dividetelo in parti e lavoratelo fino ad ottenere di rotolini che taglierete a pezzetti con un coltello, per poi passarli sul lato inferiore di una grattugia o sui rebbi di una forchetta.
Tritate l'aglio, metà del prezzemolo e soffriggete a fuoco moderato su una padella, aggiungete i porcini già lavati e tagliati a fettine, salate, pepate, versate il vino bianco che farete sfumare e lasciate cuocere per circa 15 minuti, aggiungendo verso fine cottura il restante prezzemolo tritato ed una noce di burro.
In una padella fate sciogliere a fuoco dolce, il formaggio tagliato a dadini. Quando si sarà fuso, se necessario, versate un pò di latte per rendere la salsa più cremosa. Aggiungete i porcini alla salsa e mescolate delicatamente. Scolate gli gnocchi che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata, mantecate brevemente e servite.
Etichette:
Ricette: primi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

E...gli gnocchi..li faceva la nonna e dora la mamma! Con i funghi ci piacciono moltissimo...immagina poi con un ottimo formaggio come il tuo...fantastici!
RispondiEliminabaci baci
ciao Stefano, è da un po' che non passo tutto bene? qui si mangia con pieno gusto montanaro, deliziosi questi gnocchi cremosi..siamo un po' "porcinari" in questo periodo....porcini anche di qua ;-))
RispondiEliminaCaspita comè invitante questo piatto !
RispondiEliminacomplimenti!! un piatto dai sapori autunnali e decisamente delizioso!
RispondiEliminaI gnocchi, anche se li preparo pochissimo, sono uno dei miei piatti preferiti! Con i porcini non li ho mai fatti, ma l'idea mi piace molto. Buona giornata Giovanna
RispondiEliminaGli gnocchi...quando li faceva mia mamma (quelli comprati mica li faceva in casa) li odiavo. Erano sempre un ammasso pesantissimo...ora invece li sto rivalutando parecchio e anche la tua versione mi stuzzicaun bel pò!!
RispondiEliminaUmmmmmmmmmmmm, te voy a copiar la receta de los gnocchi, nunca los hice y a mi hijo le gustan mucho.
RispondiEliminaUn abtazo Estefano y felíz semana
Questo piatto mi piace molto.Io lo farò.Grazie.
RispondiEliminaPurtroppo come hai detto tu quest'anno i porcini non si sono fatti vedere..ci toccherà ripiegare su quelli secchi che non sono certamente la stessa cosa, ma che ci vuoi fare, bisogna accontentarsi..ottimi questi gnocchi!!!
RispondiEliminaciao ciao!!
Amo gli gnocchi, farli e mangiarli ma con loro non ho un buon rapporto.
RispondiEliminaMi si riempiono di acqua le patate e addio gnocchi.
Anche il condimento è eccellente. Bravo Stefano, buona giornata :-)
Cremosi e deliziosi come piacciono a me!!!
RispondiEliminaCom'è diversa la cucina da regione a regione, è una sorpresa di gusti...da provare.
RispondiEliminaCiao chef 007 a presto
^_^
Che golosità....
RispondiEliminaMi era sfuggita questa ricettina, la terrò presente, ho una zucca che mi corteggia da un pò, sono sicura che il tuo sughetto si sposerà bene anche sugli gnocchi alla zucca.
RispondiEliminaUn bacione
Mandi
buoni buoni peccaminosi buon fine settimana
RispondiEliminaMmmmmmmmmmmmm.....e a me un piattino di questi gnocchi buoni buoni???? Queste sono le classiche ricette che mi mandano alla svenimento...Grande Ste!!
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminaBuonissssssssssssssssssssimo!!!!!!!!!!!
sai che sono andata per funghi????!!!!
e li ho pure trovati!!!
e sono cascata sui ricci di castegna????
GRRRRR............
ahahhahhaha
bacione azzurra
Ciao, ...da noi pochi porcini, ma belli!!! Questi gnocchi mi fan venire un appetito... sembrano quelli della mia nonna...
RispondiEliminaCiao e molto piacere mi chiamo Tiziana e da oggi sono anche io una sostenitrice del tuo blog...che ritengo estremamente interessante.....sicuramente verro' a farti visita spesso ciao
RispondiEliminaOggi ho fatto gli gnocchi ed ho pensato a te ^_^
RispondiEliminaUn abbraccio e grazie di tutto Stefano, sei davvero un caro Amico.
Ti Voglio Bene.
Bacioni a te e famiglia.
Cosa dirti per questo piatto super appetitoso? Il fatto che sto sbavando sulla tastiera può bastare a farti capire la mia acquolina?
RispondiEliminaBacioni
Questo piatto è davvero invitante, in toscana i porcini ci sono quindi la ricettina si deve rifare, complimenti!!!
RispondiElimina