
Ingredienti per 4 persone: 400 gr. di pasta, 3/4 carciofi, 400/500 gr di cozze, 1 cucchiaio di capperi, 1 ciuffo di prezzemolo, olio e.v. d'oliva, 2/3 spicchi d'aglio, sale e pepe q.b.
Difficoltà: facile
Tempo: c.a. 20 minuti
Preparazione: lavate le cozze e mettetele ad aprire su una padella coperta, con un filo d'olio a fuoco vivace. Appena si aprono, spegnete il fuoco, sgusciatele e tenetele da parte. Pulite i carciofi togliendo le foglie esterne più dure e le punte, deve rimanere solo il cuore del carciofo, togliete l'eventuale barbetta all'interno (vista la stagione), tagliateli a spicchi e metteteli a bagno in acqua acidulata con poco limone. Fateli cuocere con l'aglio e il prezzemolo tritati finemente, un filo d'olio evo, regolate di sale e pepe, dopo un paio di minuti versate poco brodo delle cozze e copriteli con un coperchio. Continuate a fuoco vivace per 8/10 minuti, aggiungete i capperi tritati, le cozze sgusciate e terminate la cottura controllando di tanto in tanto che non si asciughi troppo il fondo, eventualmente aggiungete altro brodo delle cozze.
Scolate la pasta al dente che nel frattempo avrete cotto in abbondante acqua salata, versatela nella padella, aggiungete una noce di burro, saltatela brevemente e servite.
Che bel piatto delicato....c'è un piatto del doge che al posto dei peoci metteva i gambaretti!
RispondiEliminami piace questo abbinamento!!!! ci piacciono sia le cozze che i carciofi quindi proviamo!!!! ciao Stefano!!!
RispondiEliminaInteressante!!!
RispondiEliminaHanno proprio un bell'aspetto!
Carciofi e cozze? Non è male!
RispondiEliminaUn salutone.
Catj
Ciao Stefano è la prima volta che visito il tuo blog la mia sorpresa é grande vedo che i commenti non mancano credo che andando avanti
RispondiEliminaci sarà anche qualche mio commento se mi è concesso.
Un cordiale saluto,
Tomaso da Zurigo
nuvoletta: Ciao Nuvoletta, con i gamberetti dev'essere proprio buono.
RispondiEliminaely: prova, prova e poi dimmi. Ciaoo
graziella: ho letto il tuo post del centro commerciale, giustizia divina!
caterina: un saluto ed un abbraccio.
tomaso: ciao Tomaso, grazie per la tua gradita visita. Considera questo spazio come casa tua e non esitare a postare commenti o consigli, anzi li leggerò con grande piacere. Torna a trovarmi. Ciao
buono!!!
RispondiEliminanon amo molto le cozze, ma con i carciofi... si può fare!!!
buon inizio settimana!
che accostamento particolare,mai provato ..
RispondiEliminabuon lunedi ;D
Che bella abbinata!
RispondiEliminaCiao Stefano, bello questo abbinamento :D Buon inizio settimana
RispondiEliminaabbinamento particolare...
RispondiEliminacavoli, un'dea ottima per la cena di stasera! se trovo le cozze buone 'ste pennette sono MIE! :P
RispondiEliminamamma che buono! anche a me piace fare questi abbinamenti!
RispondiEliminaun bacio buona settimana... io sto sotto scadenza al lavoro quindi si corre!
a presto
Cavoli...le cozze le adoro ma i carciofi proprio no. Cosa pensi ci starebbe bene al loro posto?
RispondiEliminaCiao Stefano, sempre idee golose eh !!! Buonissima settimana, in tutti i sensi ;)
RispondiEliminacarciofi e cozze??? Sicuramente da provare.....buon inizio settimana anche a te.
RispondiEliminapanettona: a me piacciono molto entrambi, come suggeriva nuvoletta si possono utilizzare tranquillamente i gamberi. Ciao
RispondiEliminamirtilla: ogni tanto bisogna provare, no? Ciao ;D
@michela: ciao Michela, grazie :))
@nepitella: grazie,...se lo dici tu mi fido. :D
@dolcienonsolo: particolare si, ma delicato. Ciao e benvenuta. :))
@salsadisapa: se le prepari fammi conoscere il tuo parere. Ciao .D
@manu: grazie, ho trovato ottime ricette nel tuo blog. A presto. ;))
@laura: vista la stagione, proverei con punte di asparagi. Ciao :))
@emilia: ciao cara Emilia, buona settimana anche a te! ;))
@maddea: se ti piacciono carciofi e cozze, è senz'altro da provare. Ciao :))
Ciao Mestolo! ricambio con piacere la visita!!!! Passa da mè quando vuoi!
RispondiEliminaabbinamento curioso sicuramente da provare bravo.
RispondiEliminaCiao Stefano eccomi qui!!Grazie ancora per la visita e per i tuoi complimenti. Ora sei nella mia lista e con il tuo permesso verro' spesso a spiarti;-)) ciao a presto Sally
RispondiElimina@Lilith: grazie magica lilith!!!;))
RispondiElimina@andreamatranga: grazie della tua visita e del complimento. Ciao
@sally: la cucina è sempre aperta, passa quando vuoi. A presto. :D
Da provare senz'altro! Ciao Stefano, a presto:-)))
RispondiEliminaInteressante accostamento, complimenti!!
RispondiElimina@cannelle: ciao Cannelle, felice di rivederti. ;))
RispondiElimina@anicestellato: sai che trovo molti bei commenti nei tuoi riguardi, girando per i blog. Ciao :))
uhmmm che profumino invitante... è permesso? c'è un posticino a tavola per me?
RispondiEliminaClaudia
@nonsoloattimi: Certo che c'è posto per te, sei la benvenuta. Ciao
RispondiEliminaChe buone mi piace l'abbinamento :P ;)
RispondiEliminaCiao!!!
RispondiEliminaè un pò che non passo, mi perdoni?
Favoloso questo piatto, e avessi magari il pesce fresco e la tua competenza!!
Grazia
tatiana: grazie Tatiana, buon fine settimana.
RispondiEliminagrazia: che dici mai Grazia, troppo gentile. Ciao e buon WE