
Ingredienti: un filetto di pesce spada, 1 limone, olio e.v. d'oliva, zenzero macinato, un pizzico di peperoncino, prezzemolo.
Ostriche, olio e.v. d'oliva, poche gocce di limone, pepe.
Preparazione: tagliate a fettine molto sottili il pesce spada, avvolgetelo con la pellicola trasparente ed assestate un paio di colpi ben calibrati con il batticarne per assottigliare ulteriormente le fettine di spada. Disponetele su un vassoio e versateci sopra un'emulsione composta dal succo di un limone, qualche cucchiaio di olio evo, un pizzico di zenzero macinato ed uno di peperoncino. Lasciate macerare in frigo per almeno 20 minuti, aggiungete del prezzemolo tritato e servite.
Per quanto riguarda le ostriche, non c'è molto da dire che già non sappiate: apritele, versate un paio di gocce di limone, poco pepe e un filo di olio evo. Io le consumo così e le trovo irresistibili!
ummmm ora che sono in vacanza posso provarlo a farlo non mi verrà così buono come a te.. ma ci proverò.. ti farò sapere^^
RispondiEliminaun bacino
Kanami sang imo blog. Daw spaghetti.
RispondiEliminaciao s tefano complimenti per la tua ricettina a me piace tutti i tipi di pesce ma il pesce spada mmmmmm e le ostriche buone anche io le mangio c osi le mie figlie mi dicono mamma ma che mangiiiii le dico non sapete cosa vi perdete
RispondiEliminadopo il grande successo della tua pasta ho deciso che ruberò qualche altra ricettina!
RispondiEliminasenti mio caro confinante...ma per collaborare col faro come si fa?
Emi me lo aveva anche detto...ma la mia testolina se l'è già scordato :(
mi aiuti?
Che meraviglia questa ricetta...e poi wow che raffinatezza le ostriche...non se ne vedono molto in giro di ricette di pesce così...
RispondiEliminaBuona serata,
Laura
ehi grazie per l'invito.... certo mi piacerebbe penso ogni tanto posso pubblicare qualcosa.. ma deve essere referito a qualcosa o posso pubblicare qualsiasi cosa che voglio io???... aspetto l'invito...
RispondiEliminabacini
buona serata
ho fatto come hai detto tu...
RispondiEliminaincrocio le dita e spero sia arrivata la mail^^
aspetto conferma...
e poi ti aiuto a sfamare tutti quanti!!
mannaggia a me che non riesco a mangiare il pesce crudo!!!
RispondiEliminauff ... ;)
a presto!!!
un piatto da buon gustai :)
RispondiEliminacomplimenti e buon inizio settimana
confesso che ultimamente oltre al tonno crudo ho assaggiato anche il pesce spada e la ricciola...niente male, il tuo collega cannibale quì...per fare i carpacci li mette in freezer a indurire un po' e poi li affetta sottilissimi e condisce..... Ciaoooo.
RispondiEliminaCiao...
RispondiEliminadomandona.. ma come si fa a taglaire delle belle fettine sottili sottili??? io farei un mecello, il filetto di pesce spada chiederebbe pietà e si lancerebbe fuori dalla cucina.. :)
ciao
Tiziana
ottima questa ricetta
RispondiEliminaingredienti impeccabili, freschissimi, poco condimento
leggera e gustosissima
vacanziera
anche per chi non è ancora in vacanza
ciao
Sono molto attratta dal carpaccio, penso che lo provero' nei prossimi giorni. Le ostriche invece, le ho mangiate proprio ieri, cosi' al naturale, con due gocce di limone. Per la verita' ho iniziato a mangiarle da quando sono qui a Perth, prima non riuscivo nemmeno a pensare di poterle "ingoiare", sara' che qui sono.....belle cicciottone e ottime, cosi' non e' stato difficile convertirmi. :-) La prossima volta mettero' anche pepe e olio come consigli tu. Grazie
RispondiEliminaBuona giornata Stefano
per questa ricettina qui mio marito farebbe follie!!
RispondiEliminaOttimo e....salato :P(immagino i prezzi!) Però una follia una volta ogni tanto bisogna concedersela!
RispondiEliminaUn bacio e buona settimana
FRa
Molto interessante, come sempre Stefano.
RispondiEliminaciao
Buon inizio settimana!
i piatti preferiti di mio marito!!! lui li adora i crudi!!!! baciotti buona settimana!
RispondiEliminaCome accoglienza di bentornato le ostriche mi sembrano l'ideale.....scherzi a parte tenevo a ringraziarti per le parole lasciate durante la mia assenza, grazie di cuore e un abbraccio.....ora passo a recuperare tutte le delizie che hai postato nelle scorse settimane, a presto
RispondiEliminaStefanooooooooo è sempre più piacevole entrare qui da te!!!!
RispondiElimina^_^
Un bacio
vane: è molto semplice, da provare!;)))
RispondiEliminasilvanausa: cara Silvana, evidentemente siamo due buongustai!!!
:)))
nana: prego accomodati, la cucina è a tua disposizione!!! :)))
dolceesalata: grazie per i complimenti, buon inizio settimana!
panettona: mannaggia, non sai cosa ti perdi!!! Un abbraccio!!! ;)))
marjlet: grazie 1000!!! Buon inizio settimana! ;)))
astro: il mio collega cannibale è un vero artista! Anche io lo metto prima in freezer un pò e poi affetto con coltelli affilatissimi.
Buona settimana!! ;)))
tiziana: io metto il trancio di pesce in freezer per un pò e lo affetto sottilmente, se sono ancora troppo grosse, lo avvolgo nella pellicola e lo batto delicatamente con il batticarne. Spero di esserti stato utile! Ciao :)))
marguerited: grazie per i tuoi complimenti!
Buon inizio di settimana! ;)))
marilena: sicuramente anche con solo limone sono ottime, considerata la qualità!
mirtilla: ciao Mirtilla, lo capisco...eccome! Buon inizio settimana! :)))
fra: in realtà non ho speso molto, ho approfittato di qualche buona occasione, pesce freschissimo ad un prezzo giusto! Buon inizio di settimana!!! ;)))
michela: ciao Michela, un abbraccio e buona settimana! :)))
manu: sono anche i miei preferiti!
Buona settimana, un abbraccio! ;)))
anicestellato: è un piacere riaverti con noi, buon inizio settimana!
morettina: Ciao Morettina, un bacio! SMACK! ;)))
irresistibili è la parola giusta......
RispondiEliminaoggi l'ho fatto con aiuto di mia mamma.. va bene mangiarlòo al pranzo???... non lo so ma era buonissimo pian piano impariamo la cucina italiana... perchè saprai che mia mamma fino ad oggi fa la cucina peruviana^^... grazie per il piatto... un bacino
RispondiEliminaStefano che piatto semplice e raffinato nello stesso tempo bravo! un bacio a presto Pippi
RispondiEliminaottimo...bello fresco...ideale per questi giorni:-)
RispondiEliminaAnnamaria
Ciao Stefano, Un pesce che mi piace sono ostriche e cozze crude con un po di limone, però un'anno in sardegna ne ho mangiate talmente tante che sono finita all'ospedale, si credeva salmonella e invece fortunatamente niente, però biogna stare attenti a mangiarle crude, non devono essere fresche ma freschissime;))
RispondiEliminabaci
Avresti dovuto vedere le nostre facce estasiate davanti alla tua ricetta, io Sabrina adoro il carpaccio di spada, mentre Luca adora le ostriche. Con un piatto hai reso felici tutti e due!
RispondiEliminaSabrina&Luca
davvero favoloso.... come vorrei poter trovare delle ostriche freschissime qui!! :-(
RispondiEliminaMannaggia Stefano, ma sai che mi fa impressione il pesce crudo ? Va beh, dai alla prossima una bella ricettina di pesce al forno per me ok ? Ciao :)
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaAdoro tutte le cose crude!
Che bontá
Complimento per il tuo ottimo blogg!
Baci Cleo.
susina:
RispondiEliminavane: son felice ti sia piaciuto! ;)))
pippi: garzie,...un bacio! :)))
unika: con questo caldo, con l'ideale. Un abbraccio. ;)))
pamy: bisogna stare molto attenti e scegliere con attenzione. Io da anni mi affido alla mia pescheria di fiducia. Hai ragione...la prima regola è pesce non fresco, ma freschissimo. Ciao ;)))
lucaesabrina: pensate che io adoro sia le ostriche che il carpaccio...a presto! ;)))
salsadisapa: dipende dalle zone geografiche...del resto nelle tue zone ci sonpo ben altre squisitezze! :)))
emilia: promesso, qualcosina al forno per te! ;)))
cleoiles: garzie per i tuoi complimenti, se hai un blog lasciami l'indirizzo, cosicchè possa ricambiare la visita.
Ciao e grazie ancora ;)))
Le ostriche, per esser sicuri della loro freschezza, dove le compri?
RispondiEliminaMamma mia che delizia!!!!!!!!
RispondiEliminaQuesta ricetta mi sembra super!!! adoro lo spada e le ostriche... che fame!!!
RispondiEliminaanche questo m'andrebbe x capodanno,ma qui il pesce non si trova super e ahimè mi debbo dirigere sul surgelato! ciao
RispondiElimina