Questa è un'ottima portata per queste festività, sia come antipasto che come secondo. Facile, veloce e di sicuro successo. E' l'ultima ricetta del 2008 e voglio chiudere l'anno con un ottimo piatto di pesce.
Ingredienti: 12 capesante, 120 gr. di pangrattato, 50 gr di parmigiano, 2 spicchi d'aglio, abbondante prezzemolo tritato, olio e.v. d'oliva, poco vino bianco secco, sale e pepe.
Preparazione: lavate le capesante sotto acqua corrente, pulitele conservando il frutto ed il corallo. In una ciotola amalgamate il pangrattato, il parmigiano, l'aglio ed il prezzemolo finemente tritati, un pò d'olio evo, sale e pepe. Disponete le capesante in una teglia da forno e ricopritele con il composto che avete preparato. Spruzzate di vino bianco ogni guscio e infornate in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti, gli ultimi 2-3 minuti accendete il grill, impiattate e servite.
Tanti Auguri di un Felice e Sereno Anno Nuovo!
buone buone buone me le farei una dozzina da sola, tanto il pesce fresco si digerisce subito! ti piace come ho tacitato la mia gola? buon anno nuovo
RispondiEliminaBuone feste di vero cuore!
RispondiEliminaSono buonissime!! Domani al mercato (se non sono troppo care) me le compro e poi.......
RispondiEliminaper l'anno 2009 tante tante tante ricette e tanta tanta tanta serenità.
Ciao
URCA!! Stefano, queste le adoro, mi hai fatto venire in mente che non le faccio da un pò e dovrò rimediare...
RispondiEliminaComplimenti e tantissimi auguri di un Gustoso 2009!!!
Morena
divine!!! buone feste e buon anno!!! un abbraccio
RispondiEliminaVeramente buone, anzi buonissime, qui con questa ricetta tocchi un nostro peccato di gola, adoriamo le cappesante, solitamente le facciamo gratinate, ma non le abbiamo mai preparate con il parmigiano, devono sicuramente acquistare in sapore e non poco! Bell'idea!
RispondiEliminaBuon Anno caro Stefano, che il 2009 sia generoso con te e con i tuoi cari!
Un abbraccio da Sabrina&Luca
Le tue ricette sono cartoline dalla e della tua terra....che poi anche se non mi appartiene come natali è anche la mia terra d' adozione(..e alla quale vorrei tornare se riuscissi a trovare un'occupazione nel mio settore ).
RispondiEliminaProbabilmente lo conoscerai già, ma se non fosse così vorrei consigliarti un testo molto interessante il cui titolo è " Cucina di Marca", in riferimento alla Marca Trevigiana, l'autore è Giampiero Rorato, edito con il patrocinio di Cassamarca nel 1987.
E' una concreta e ricchissima fonte di ricette locali, alcune veramente desuete e soprattutto fortemente radicate al territorio.
Penso sarebbe pane per i tuoi denti e per l'attaccamento al luogo che tanto t'ispira.
Ottimo come antipasto !!! Buone feste anche a te !!!
RispondiEliminaAdoro le capesante cucinate in questo modo, sono davvero deliziose!
RispondiEliminaUn abbraccio e tentissimi auguri per uno splendido 2009
Fra
Bellissime! Le capesante mi piacciono tanto, ed in genere tutti i molluschi li adoro gratinati. Buona giornata e auguri. Giovanna
RispondiEliminaMolti auguri per il tuo compleanno nonostante che sia con ritardo.
RispondiEliminaTi auguro a te e la tua famiglia un Nuovo Anno pieno di Pace, Salute i Felicità.
Un abbraccio!!!
ottima idea questa delle capesante!!!
RispondiEliminaBuon Anno anche a te e alla tua famiglia! a presto Pippi
tanti auguri di un felice 2009!
RispondiEliminaAuguri per uno splendido 2009! Ottime quelle capesante! A presto, Val
RispondiEliminale capesante sono il mio mollusco preferito e le vengo a prendere quando posso a chioggia, buon anno
RispondiEliminaNonostante non ami molto i molluschi, devo ammettere che questa ricetta un po' mi stuzzica! ^^
RispondiEliminaBuon anno nuovo Stè, spero ti porti tanta gioia e soddisfazione ^^
gli astrifiammanti predicono che queste capesante andranno a ruba ;-)))).....gli auguri di tutto il bene possibile per un anno nuovo come tu lo vorrai per te e la tua famigliola....se poi passi sotto il vischio da me avrai anche un bacio fortunato, auguroniiiiiiiiiiiii!!!
RispondiEliminaTroppo buone!!!
RispondiEliminaNon le ho mai fatte aggiungendo il parmigiano.
Provo a farle cosi' per la cena di stasera.
Stefano, ti auguro un felice e sereno 2009.
Un bacione
Fatte!! Ottime!!!
RispondiEliminaSono piaciute molto anche a mio marito.
Bacioni e ancora auguri!
tanti ma tanti ma tanti auguri anche a te con tutti il cuore!
RispondiEliminaGustosi auguri di buon anno
RispondiEliminae un felice 2009 a te Stefano e alla tua famiglia
Eccomiiiiiiiii..non potevo non passare da te ^_^ Caro Stefano mio chef auguro a te e famiglia un 2009 pieno di cose belle (non solo culinarie eh!! lì chi ti batte!!)che tu possa realizzare ciò che più desideri e che il nuovo anno ti porti gioia salute serenità e tante soddisfazioni (un bel pranzo luculliano..non credi??)
RispondiEliminaUn abbraccio ed un bacio.
Grazie per la ricetta! La provo subito :)
RispondiEliminaFelice anno nuovo!
Caro Stefano auguro a te e alla tua famiglia un felice 2009.
RispondiEliminaUn abbraccio
Cristina
Carissimo...
RispondiEliminaGli auguri di Natale sono saltati ma quelli per il 2009 te li voglio proprio fare con grande affetto!!!
ohh, devono essere una bontà!
RispondiEliminabuon anno!!!
Il mio comp non mi da l'aggiornamento del tuo blog chissa perchè??
RispondiEliminacmq queste capesante sono eccezionali!!!
ti auguro un buon 2009 pieno di gioia!!!
Buon anno...un bacio:-)
RispondiEliminaAnnamaria
i miei migliori auguri di buon anno ;)
RispondiEliminaTe deseo todo lo mejor, espero que el 2009 os venga lleno de alegria y felicidad para ti y todos los tuyos, un abrazo enorme desde esta isla pequeñita de las baleares.
RispondiElimina♫♫♫♥♥♥ Ciao Stefano ti Auguro un 2009 stupendo a te e famiglia (^_^) baci baci ♥♥♥♫♫♫
RispondiEliminaauguri Stefanonee!! mille baci.lety
RispondiEliminaCiao, Stefano, auguri!!!
RispondiEliminaAdoro le cappesante, mammamia che voglia...
Ciao Stefano ti auguro una buona domenica, un abbraccio e..vado a nanna..morfeo reclama ^_^
RispondiEliminaciao Stefano, sull' ultimo commento che mi hai lasciato hai citato la salsa al Rafano per accompagnare il bollito misto.
RispondiEliminavolevo sapere se la fai tu e se mi potevi lasciare la ricetta anche mandandomela via mail... grazie!
Auguri per un buon anno....anche io le ho fatte per 'ultimo dell'anno...spazzolate !
RispondiEliminapremio!!!!
RispondiEliminaHe llegado a tu blog gracias a Rosa.
RispondiEliminaBingo, la primera receta que veo..¡Vieiras!....Me encantan, lo malo es que por aquí, es muy difícil encontrarlas frescas, se las quedan todas lo restaurantes.
Me copio tu receta, y aunque sea con las congeladas, seguro que las preparo.
Un besote. Mi solete.
Vamosaculete.
Semplice e d'effetto,se le trovo domenica le preparo così.
RispondiEliminaGrazie Stefano mandi