Piatto veloce e decisamente estivo, da servire tiepido o freddo. Utilizzabile anche come ricetta svuotafrigo, infatti per gli ingredienti ci si regola ad occhio e a seconda di quello che si dispone.
Questa ricetta la dedico a tutte le persone che in questo periodo mi sono state vicino.
Ingredienti: zucchine, affettati di vario tipo (prosciutto cotto, mortadella, salame, speck ecc.), una fetta di formaggio tagliato a cubetti, formaggio fondente, prezzemolo, pangrattato, olio e.v. d'oliva, sale, pepe.
Preparazione: tagliate le zucchine a metà in senso longitudinale, con uno scavino privatele dei semi, tritate il gli affettati (prosciutto cotto, mortadella, qualche fetta di salame e quant'altro vi ispira) e metteteli in una ciotola, con il formaggio a cubetti, il prezzemolo, una manciata di pangrattato, sale, pepe, un filo di olio evo ed amalgamate il tutto. Farcite le zucchine, ricopritele con una sottile fettina di formaggio fondente, ponetele in una teglia con un dito d'aqua, poco olio evo ed un pizzico di granulare vegetale.
Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio, fino a quando diventano tenere, mantenendo comunque una certa consistenza...buon appetito!
Grazie Stefano, come sempre ricettine da leccarsi i baffi. Questa sarà sulla mia tavola già da domani!
RispondiEliminaBuona serata!
Sono veramente felice di ritrovarti, un abbraccio e complimenti per la ricetta, a presto
RispondiEliminache bello risentirti....e che ricettina squisita ci proponi!!!
RispondiEliminaabbracci da Fiorella
Che bella questa ricetta, sfiziosa e adatta a questa stagione.
RispondiEliminaCiao Daniela.
ma buonissima davvero!!!
RispondiEliminami segno subito la ricettina,baci ;)
Sono rimasta molto impressionata dal tuo blog.Complimenti!
RispondiEliminaFormaggiose e gustosissime qieste zucchine ripiene!
RispondiEliminaproprio una bella ricetta da copiare.
baci baci
vedo che anche qui siamo di zucchine... scambiamoci una porzione ;-)
RispondiEliminaEhi mitico...che mi passi una bella zucchina ripiena???Mio zio diceva che le zucchine erano la forza dell'uomo e facevano molto bene!!;-)) Ciao ciao
RispondiEliminaUna bontà unica!!! mmm...
RispondiEliminaGrazie Stefano!! Un po' di bontà ci vuole, dopo tutta l'amarezza che ci ha colpiti in questi giorni...Appena sarà passata la bufera, farò queste deliziose zucchine!!
RispondiEliminaGrazie ancora, Debora.
Una bella ricetta ideale in questo periodo !
RispondiEliminaVeramente molto gustose, le vedo bene anche per un aperitivo
RispondiEliminaUn bacione
fra
Geniale il modo di svuotare il frigo...buone!!!
RispondiEliminaBaci
Che buone queste zucchine...poi se si servono anche fredde mi sembrano perfette per me e il mio odio per il caldo!
RispondiEliminaAltro bel modo di cucinare le zucchine.
RispondiEliminaBravo Stefano.
grazie
Come promesso nel mio primo commento, ho preparato questa ricetta con quello che avevo in casa (speck, mortadella, provolone piccante, parmigiano e sottilette a coprire). Sono delizione, e come hai anticipato anche tu, Stefano, sono ottime anche fredde!
RispondiEliminaGrazie grazie grazie!!!!
da provare!
RispondiEliminaassolutamente da provare!
prossimamente sulla mia tavola!
sorrisone
azzurra
Ciao!! Spero di non disturbare con l'intrusione! Mi ha colpito questo blog sulla cucina =) magari finalmente imparerò a cucinare!! Mi sono aggiunta tra i tuoi lettori, spero vorrai ricambiare, ciao buona giornata!
RispondiEliminaMio tesoro di uno chef!!!
RispondiEliminaGrazie per la ricetta ma soprattutto per la dedica con la quale ce la porgi...
starti vicino è una cosa che riesce benissimo ^_^ e speriamo di stare vicini in situazioni solo belle ^_^
Un bacio grande!!
Ah....
RispondiEliminaperchè si chiamano alla Luisa???
^______^
scusa ma a volte sono curiosetta :)))
Steano che bello rileggere le tue ricette! Questa è deliziosa! Buona giornata Giovanna
RispondiEliminaLe ricette svuota frigo sono sempre le migliori.
RispondiEliminaZucchine ottime !
Ciao Stefano, buona notte :-)
Adoro le ricette svuotafrigo e qui hai eseguito l'"operazione" in modo superbo!!!
RispondiEliminaUn salutino...;-)))
RispondiEliminaciao Stefano!
RispondiEliminaSi, sto meglio...dopo quasi tre mesi e più tra visite e pareri discordanti sono arrivata finalmente ad avere una cura che mi fa stare meglio e che sta risolvendo in parte i dolori che avevo..
Piano piano ricomincio a riappropriarmi dei miei spazi virtuali ^^
Sono contenta di avervi ritrovato...anche se tra una settimana risparirò per andare a godermi il mare dopo una sessione di esami positivissima, ma luuuuuuuuuuuuuuuuuuunga!!!!
Un abbraccione Stefano...
PS: stasera con le zucchine dell'orto del nonno mi cimenterò in questa ricetta!!
io di solito ci metto lo speck a cubetti...mi piacciono i sapori decisi...^^
adoro le ricette svuotafrigo! complimenti!
RispondiEliminaUna receta rápida, sencilla y deliciosa!!
RispondiEliminaTres cosas indispensables en la cocina con estos calores.
Me alegra verte de nuevo entre nosotros.
Un sincero abrazo!
un caro saluto al mio mitico...ti aspettiamo!!;-))
RispondiEliminaBuona serata caro chef!!
RispondiEliminaAbbraccio farcito d affetto, ricetta sempre buona ^_^ come le tue zucchine ripiene
Buona domenica caro chef...
RispondiEliminaa presto
grazie di esserti aggiunto tra i miei sostenitori =) a presto..
RispondiEliminabeh certo cge luisa ne sapeva delle belle per rendere gradevole
RispondiEliminaLe zucchine rappresentano un piatto che si rifà alla nostra tradizione mediterranea.A ciò si aggiunge il fatto che sono leggere e quindi indicati per il periodo estivo.
RispondiEliminaottime ciao
RispondiEliminaciao Stefano!
RispondiEliminasempre buone ricette qui da te!
buone vacanze
un bacio
giusy
Son passata per lasciare un saluto :) ciaoooo
RispondiElimina