Annamaria mi ha invitato a partecipare all'iniziativa, condivisa con Morettina, "Ricette in bicchiere". Sono sincero, non avevo la minima idea su cosa preparare, poi ho dato un'occhiata alle ricette presentate ed ho visto una netta minoranza di primi. Ho quindi pensato di riequilibrare le portate con questa pasta ai porcini e profumo di mare, che altro non è che una mia rielaborazione di un'idea di Tatiana.
Ingredienti: 4oo gr di pasta (tagliatelle, linguine o spaghetti), 200 gr di funghi porcini, 500 gr di cozze, 1 spicchio d'aglio, un ciuffo di prezzemolo, 1 cubetto di panna da cucina, poca cipolla, vino bianco secco, 1 cucchiaio di brandy, olio e.v. d'oliva, sale e pepe.
Preparazione: tritate finemente la cipolla, l'aglio ed il prezzemolo e soffriggetelo a fuoco basso in olio evo. Aggiungete i funghi porcini lavati ed affettati, bagnate con una spruzzata di vino bianco, regolate di sale e pepe e lasciate cuocere a fuoco vivace per 8/10 minuti. Nel frattempo mettete le cozze in una padella, copritele con un coperchio e cuocete a fuoco alto fino a quando si apriranno. Una volta aperte, sgusciate i molluschi. Quando i funghi avranno quasi raggiunto la cottura unite le cozze, versate un cucchiaio di brandy e lasciate sfumare. Aggiungete infine la panna, scolate la pasta al dente, che nel frattempo avrete lessato in abbondante acqua salata, mantecate brevemente e servite.








